iscrizioni

  • strict warning: Non-static method view::load() should not be called statically in /home2/qeenergi/public_html/sites/all/modules/views/views.module on line 906.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_validate() should be compatible with views_handler::options_validate($form, &$form_state) in /home2/qeenergi/public_html/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter::options_submit() should be compatible with views_handler::options_submit($form, &$form_state) in /home2/qeenergi/public_html/sites/all/modules/views/handlers/views_handler_filter.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_validate() should be compatible with views_plugin::options_validate(&$form, &$form_state) in /home2/qeenergi/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 0.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_row::options_submit() should be compatible with views_plugin::options_submit(&$form, &$form_state) in /home2/qeenergi/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_row.inc on line 0.

Sei un insegnante o un dirigente scolastico?

Sei un genitore o un alunno?

Trasforma la tua scuola in una centrale d'energia sociale, partecipa ad una gara unica al mondo che vi farà scoprire il tema dell'energia sostenibile attraverso il gioco: sarà facile e divertente come pedalare!

 

CHI PUO’ PARTECIPARE 

scuole primarie e scuole secondarie di primo grado

QUANDO

le attività si svolgono nell’arco dell’anno scolastico, in genere da novembre ad aprile.

DOVE

presso le scuole, la strumentazione standard necessita dello spazio di una normale aula scolastica, ma può essere installata in palestra, in auditorium, in corridoio o in altri spazi decisi dal personale scolastico

COME PARTECIPARE

la partecipazione alle ENERGIADI costa 500€ + le spese di trasporto e installazione (in base alla distanza dalla nostra sede, ad esempio per Milano sono 150€), per iscriversi è sufficiente leggere il regolamento e inviare il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo indicato.
Non perdete tempo: i posti sono limitati!

COSA RICEVONO LE SCUOLE
* 1 kit didattico (versione elementari e versione medie) in formato digitale sul tema dell’energia utilizzabile da tutto il corpo docente del plesso scolastico.
* 8 Bike Energy System (BES), speciali biciclette che consentono di produrre corrente elettrica da una normale pedalata, da utilizzare durante e oltre l’orario scolastico!

* 1 postazione handbike, grazie alla quale coinvolgere anche chi non ha l'uso delle gambe
* box dotato di counter digitale per la visualizzazione dell’energia prodotta (watt istantanei e wattora totali) e di kit lampadine incandescenza- risparmio energetico-led per testare il concetto di efficienza.
* assistenza in remoto di un nostro operatore
* kit comunicazione a supporto della scuola per informare la cittadinanza delle attività e coinvolgere efficacemente il territorio.

COSA PRODUCONO LE SCUOLE

Le scuole diventeranno vere e proprie centrali generando:
* energia rinnovabile: corrente elettrica pulita
* energia sociale: partecipazione civica e attività di rete 

CHI VINCE
Si aggiudica la competizione la scuola che produrrà più corrente elettrica (misurata in wattora). Sono previsti premi per le prime 3 classificate di ogni girone e per la vincitrice assoluta, la scuola che ha prodotto più di tutte indipendentemente dal girone di riferimento.
Vincono tutte le scuole che sapranno sfruttare le Energiadi come opportunità per aprirsi al territorio, realizzando socialità e ascolto rispetto ai bisogni e alle capacità della scuola

COME VINCERE
Le scuole non saranno sole in quest’avventura. L’obiettivo è ottenere il punteggio energetico in wattora più alto, ma come?
-pedalando, pedalando, pedalando sulle nostre speciali biciclette che producono corrente elettrica. Tutta la produzione è conteggiata e utilizzata in parte per le attività in parte accumulata per future attività pubbliche e sociali.
-organizzando un intenso programma di pedalate a tema : più le 48h saranno partecipate e arricchite da attività ludiche, ricreative, sportive, etc. più le persone saranno stimolate a partecipare e a vivere la scuola (info http://www.energiadi.org/content/pedalate-tema).
-attivando i bonus:  stimolare energia sociale (energia di sostegno, di relazione e creativa) per acquisire punti extra da sommare alla produzione di corrente elettrica ottenuta pedalando.
Le Energiadi sono il primo Social Energy Game e la scuola è invitata a coinvolgere nelle attività la sua rete di contatti, dai genitori ai nonni, dalle Associazioni sportive a quelle culturali e ricreative, dalle Istituzioni agli amici. Ma le Energiadi sono anche un’occasione per ampliare la propria rete, cercando la collaborazione di chiunque sia disposto a dare una mano e un po’ della propria energia!

I PREMI

Al termine della gara, il progetto prevede la ridistribuzione di risorse sul territorio, in genere beni e servizi per le scuole messi a disposizione da sponsor.

Ad oggi le Energiadi hanno redistribuito risorse al mondo delle scuole per oltre 50.000€!
 

Leggi il REGOLAMENTO e compila il MODULO DI ISCRIZIONE