pedalate a tema

Le pedalate a tema sono momenti di festa, d'incontro di scambio e di formazione. E' grazie alle pedalate a tema che una scuola può puntare a vincere le Energiadi, ed è grazie alle pedalate a tema che una scuola vincerà comunque, indipendentemente dalla posizione in classifica, poichè sono l'occasione per consolidare o potenziare le relazioni territoriali. Più gente sarà coinvolta più occasioni di crescita avrà la scuola stessa.

Le pedalate a tema si realizzano in due modi:

-la pedalata vera e propria in sella ai nostri bike energy sytem! Il gruppo attraverso elementi distintivi (dai vestiti agli accessori) interpreta un tema o presenta l'attività di un'Associazione

-in collaborazione con i diversi attori del territorio ( dalle associazioni non profit alle Istituzioni, dai genitori ai privati interessati a dare una mano) oltre a pedalare si possono presentare progetti, servizi ed idee attraverso spettacoli teatrali, letture, proiezioni di cartoni e filmati, concerti e dj set, servizi culturali, tesseramenti e campagne non profit, aperitivi e merende ( leggi i programmi di alcune scuole dell'edizione Milano ).

 

Alcuni esempi:

 L’ENERGIA DELLA FAMIGLIA: Sono le pedalate dove la vera motivazione viene dal sentire la scuola come parte della famiglia allargata. Per genitori, nonni, fratelli, amici degli studenti, personale scolastico, per chiunque voglia semplicemente dare una mano a vincere la gara.
 L’ENERGIA DELLA SCUOLA: Team di scuole che intervengono con proprie rappresentanze.
 L’ENERGIA DELLO SPORT: Oltre ad essere un’alternativa per gli amanti dello spinning, sono occasioni per conoscere più da vicino alcuni sport e i loro protagonisti, dal ciclismo al rugby, tutti insieme a pedalare. Per associazioni sportive e sportivi di ogni età.
 L’ENERGIA DELL’ARTE E DELLA PAROLA: associazioni culturali, ricreative, teatrali offrono il dono delle loro attività ai tanti pedalatori: dallo spettacolo di marionette al cabaret, dal teatro alle letture, dalla danza alla pittura fino al laboratorio creativo.
 L’ENERGIA DELLA MUSICA: concerti di associazioni musicali, gruppi musicali, djset, jam sassion: niente come la musica per trovare energie nascoste durante un’intensa attività sportiva!
 L’ENERGIA DELL’IMMAGINE: proiezioni di video, film e cartoni animati
 L’ENERGIA DELLE ISTITUZIONI: associazioni di cooperazione, di promozione sociale, vigili urbani , vigili del fuoco e Istituzioni presentano le loro attività e invitano i propri soci a partecipare.
 L’ENERGIA DEL GIOCO: associazioni ricreative, giochi, e gare  
 L’ENERGIA DEL CIBO: aperitivi, merende e show cooking
 L’ENERGIA DELLO SPIRITO: associazioni di yoga e di pratiche rigenerative del corpo e dello spirito

OGNI SCUOLA E’ LIBERA NELL’ORGANIZZARE LE PEDALATE A TEMA, DEFINENDO QUANTE E QUALI ORGANIZZARE, AMPLIANDO I TEMI E METTENDOLI IN RELAZIONE A PERCORSI DIDATTICI PREVISTI NEL PIANO FORMATIVO:  L’ENERGIA DEL MOVIMENTO, DELL’INTERCULTURA, DEL RISPETTO, DELL’INCONTRO, DEL SENSO CIVICO ETC...
L’ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE ALLE PEDALATE A TEMA E’ CIO’ CHE DETERMINA LA POSSIBILITA’ DI VINCERE LE ENERGIADI.